Reiki Tradizionale Giapponese Primo Livello

Dare forma al benessere attraverso il tocco, la quiete e la conoscenza

Un corso in due giornate, a Milano, per iniziare a conoscere la pratica del Reiki tradizionale giapponese.


Prenota il tuo posto


Ultimi 3 posti


Oltre 1.200 persone formate dal 2013
Corso valutato 4.9/5 su TrustPilot – con Federico Scotti, antropologo, terapeuta e insegnante Reiki.


Federico ti racconta il corso

Un messaggio diretto da me, Federico Scotti, per spiegarti cosa aspettarti da questo percorso, come si svolge il corso e perché potrebbe essere il momento giusto per iniziare.

Orari del corso
Sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18.00
Pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.30

L’intero percorso si svolge in presenza presso la nostra sede di Milano, in un ambiente accogliente e attrezzato.


Descrizione del corso

Il Corso di Primo Livello Reiki è un’esperienza immersiva che unisce teoria e pratica, pensata per chi desidera avvicinarsi in modo consapevole a questa antica forma di terapia energetica.

Reiki nasce nel Giappone dei primi decenni del Novecento, all’interno di un vivace panorama spirituale e terapeutico. Comprendere le sue origini ci permette di coglierne il valore profondo, al di là delle mode e delle banalizzazioni contemporanee.

Nel corso analizzeremo il contesto storico e culturale della Terapia Reiki di Usui Mikao, per poi approfondire i suoi principi e obiettivi, in dialogo con le moderne scoperte scientifiche nel campo della medicina energetica e delle neuroscienze.

Il seminario è intensivo e pratico: imparerai le tecniche fondamentali per iniziare a trattare te stesso e gli altri, a riconoscere gli squilibri energetici e a impostare trattamenti efficaci e personalizzati.


Benefici concreti che porti con te dal primo giorno

Grazie alle tecniche di autotrattamento e di trattamento agli altri che apprenderai nel corso, potrai iniziare fin da subito a sperimentare miglioramenti reali in ambiti come ansia, stress e dolore cronico.
Benefici che continuerai a sviluppare e rafforzare con la pratica costante, diventando parte integrante del tuo benessere quotidiano.

Ansia

Le sessioni di Reiki, applicate con regolarità, aiutano a calmare la mente e a ridurre i picchi di agitazione emotiva.

Stress

Le tecniche di base favoriscono un rilassamento profondo, contribuendo a sciogliere le tensioni del corpo e della mente.

Dolore Cronico

Il Reiki può integrare i percorsi di cura, aiutando a ridurre il dolore e migliorando la percezione di comfort fisico.


Momenti dal corso



Un momento reale di pratica condivisa durante il corso.

Classe del primo livello Reiki My Reiki


Una delle nostre classi recenti al termine del corso. Reiki si pratica insieme, in un ambiente sicuro e rispettoso.

Se senti che questo è il momento giusto per iniziare a prenderti cura di te con Reiki,
puoi già riservare il tuo posto per il prossimo corso.


Prenota ora con 50 € di acconto


Il Centro My Reiki

My Reiki è un centro di formazione fondato nel 2013 da Federico Scotti, con l’obiettivo di proporre un approccio al Reiki profondo, critico e culturalmente consapevole.

In oltre dieci anni di attività, abbiamo formato più di 1.200 persone, offrendo percorsi rigorosi e trasformativi che intrecciano cura di sé e degli altri, rigore tecnico, ascolto del corpo, radicamento etico e conoscenza storica.

Il centro si trova a Milano, in uno spazio accogliente dedicato alla pratica e alla formazione. Ospita corsi regolari di tutti i livelli, momenti di scambio tra praticanti, seminari teorici, laboratori corporei ed eventi speciali con insegnanti internazionali.

La nostra scuola si distingue per l’approccio decoloniale e antropologico, con una particolare attenzione al contesto giapponese d’origine del Reiki e alla sua evoluzione nelle società contemporanee.

Interno del Centro My Reiki


Un angolo del nostro centro a Milano. Cura, luce e ascolto al servizio del benessere.

Struttura del corso

Prima giornata

  • La Storia e le Origini del Reiki
  • Seishin Ryōhō
  • Kokoro
  • Cos’è il Reiki Tradizionale Giapponese
  • Gasshō seishin toitsu
  • I 3 pilastri del Reiki
  • Munen Musō
  • Tecnica di autotrattamento (Ten-no Kata)
  • Tecnica di trattamento agli altri (Taikyoku Kata)

Seconda giornata

  • Medicina energetica e Reiki Tradizionale Giapponese
  • Modelli esplicativi di malattia
  • Tecnica tradizionale di autotrattamento
  • Tecnica tradizionale di trattamento agli altri
  • Tecnica tradizionale per le malattie croniche
  • Byosen Reikan Ho
  • I 5 principi del Reiki
  • Shudan Reiki
  • Reiki Mawashi

Obiettivi formativi del Primo Livello

  • Fornire un solido background storico e culturale delle radici dell’Usui Reiki Ryōhō in Giappone (anni ’20–’30)
  • Esplorare il concetto di kokoro e la guarigione mente-corpo nel Reiki tradizionale
  • Comprendere l’obiettivo centrale della Terapia Reiki: curare la mente (kokoro)
  • Comprendere il significato della risonanza nella pratica Reiki
  • Introdurre il concetto di biofield come chiave di lettura scientifica del Reiki
  • Fornire le basi per l’autotrattamento Reiki
  • Fornire le basi per trattare altre persone
  • Comprendere lo “squilibrio energetico” nel Reiki tradizionale
  • Individuare i punti di squilibrio nel sistema mente-corpo

Cosa saprai fare al termine del corso

  • Distinguere tra Reiki tradizionale giapponese e Reiki occidentale
  • Comprendere il focus terapeutico del Reiki giapponese
  • Riconoscere gli squilibri energetici nel sistema mente-corpo
  • Praticare un autotrattamento Reiki completo
  • Eseguire un trattamento Reiki di base su un’altra persona


Prossime date e iscrizione



Prossimo corso: 27-28 settembre 2025
ULTIMI 3 POSTI

Date successive

  • 25–26 ottobre 2025
  • 29–30 novembre 2025
  • 31 gennaio – 1 febbraio 2026
  • 28 febbraio – 1 marzo 2026
  • 28-29 marzo 2026
  • 18-19 aprile 2026
  • 9-10 maggio 2026
  • 27-28 giugno 2026
  • 18-19 luglio 2026
  • 29-30 agosto 2026
  • 26-27 settembre 2026
  • 24-25 ottobre 2026
  • 28-29 novembre 2026

Prezzo: €180,00 (IVA compresa)

Per iscriverti, compila il form e versa un acconto di 50 euro tramite PayPal.
Il saldo di 130 euro potrà essere versato durante il weekend del corso con contanti, carta o bancomat.


Prenota il tuo posto con 50 € di acconto

Il saldo di 130 € si paga il giorno del corso. Bastano 2 minuti per completare l’iscrizione.

1.200 persone formate dal 2013

PayPal Acceptance Mark

Pagamento sicuro con PayPal: i tuoi dati sono protetti da crittografia avanzata.


Hai domande o dubbi prima di iscriverti?

Scrivici su WhatsApp
Stai per completare la tua iscrizione al corso di Reiki 1° livello.
Ti verrà richiesto un acconto di 50 € con pagamento sicuro.
Il saldo di 130 € si versa il giorno del corso.




Pagamento sicuro con PayPal o carta. Riceverai subito la conferma via email.


Un corso aperto a tutte e tutti

Questo corso è pensato per chi desidera avvicinarsi al Reiki in modo serio, rispettoso e radicato:
non è richiesto alcun prerequisito. Non è necessario avere esperienze precedenti, ma soltanto la voglia di ascoltare, apprendere e iniziare un percorso trasformativo.

Il corso è aperto anche a chi ha già seguito formazioni in altre scuole e sente il desiderio di
approfondire un approccio antropologico, decoloniale e culturalmente consapevole.
Partecipando potrai ricevere una certificazione riconosciuta a livello internazionale (IPHM e IICT), valida in Italia e all’estero.





Valutato 5★ su Trustpilot

My Reiki è stato valutato 5 stelle da decine di studenti su Trustpilot.
La fiducia dei nostri studenti è per noi il valore più grande.

Trustpilot logo
Recensione Arianna
Recensione Paola
Recensione Cliente


Formazione riconosciuta e accreditata

I corsi di Reiki proposti da My Reiki sono ufficialmente riconosciuti e accreditati da due importanti organismi internazionali:
IPHM (International Practitioners of Holistic Medicine) e IICT (International Institute for Complementary Therapists).

Questo significa che il nostro percorso formativo rispetta standard qualitativi internazionali e ti offre la possibilità di esercitare come operatore Reiki con una certificazione valida e spendibile in Italia e all’estero, in contesti dove viene richiesta una formazione verificata e documentabile.

In un ambito come quello del Reiki — dove non esiste una regolamentazione statale — il riconoscimento da parte di enti indipendenti rappresenta un criterio essenziale per garantire serietà, trasparenza e credibilità del percorso di formazione.

Al termine di ogni corso riceverai un attestato con numero seriale e registrazione presso gli enti di riferimento, che attesta il tuo avanzamento nel percorso formativo.

IPHM
IICT

Struttura della formazione Reiki certificata

  • 1° Livello Reiki (16h): le basi della pratica
  • 2° Livello Reiki (16h): simboli, tecniche e trattamenti a distanza
  • Squilibri Energetici (24h): percezione delle disarmonie e diagnosi
  • Piani Terapeutici (24h): percorsi personalizzati per ansia, stress e terapia del dolore
  • 3° Livello Reiki (8h): tecniche avanzate e postura etica
  • Esame finale (facoltativo)

Questo percorso ti permette di accedere a una formazione completa, riconosciuta a livello internazionale da IPHM e IICT. In un mondo come quello del Reiki dove non esistono regolamentazioni statali, la qualità e la trasparenza della formazione fanno la differenza.

Il tuo insegnante

Federico Scotti
Federico Scotti è antropologo e storico della filosofia, fondatore del centro My Reiki.

Ha conseguito due lauree magistrali, una in Storia della filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e una in Antropologia della salute presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha approfondito il tema della spiritualità giapponese, delle pratiche terapeutiche e del benessere.

Autore di cinque libri dedicati al Reiki, tiene corsi da oltre dieci anni con un approccio rigoroso, critico e decoloniale. È membro attivo della comunità accademica internazionale che studia le pratiche energetiche, in particolare il Reiki nella sua evoluzione culturale tra Giappone e Occidente.

Il suo metodo di insegnamento integra rigore storico, sensibilità etica e attenzione alla persona, offrendo percorsi formativi profondi e trasformativi.

Un momento di pratica durante il corso Reiki di primo livello


Un momento di pratica durante il corso: attenzione, cura e presenza. È qui che Reiki prende forma attraverso il corpo e la relazione.

Cosa dicono gli studenti

“Un’esperienza che ha cambiato il mio modo di sentire. Insegnamento serio, profondo, mai banale.”

Anna

Anna R., dicembre 2024

“Federico è una guida appassionata e preparata. Consiglio a chiunque voglia un vero percorso interiore.”

Marco

Marco L., febbraio 2025

“Professionalità, calore umano e visione culturale: davvero un corso fuori dal comune.”

Giulia

Giulia M., aprile 2025

Domande frequenti

🕐 Qual è l’orario del corso?
Il corso si svolge dalle 10:00 alle 18:00 sia il sabato che la domenica. L’accoglienza inizia alle 9:45.

🍽️ È prevista una pausa pranzo?
Sì, è prevista una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:30. Nelle vicinanze ci sono numerosi bar, ristoranti e supermercati. In alternativa, è possibile portare il pranzo da casa e consumarlo in sede.

👕 Come devo vestirmi?
Ti consigliamo un abbigliamento comodo, che ti permetta di muoverti con agio durante le esercitazioni pratiche e le meditazioni sedute o distese.

🛏️ Devo portare qualcosa da casa?
No, non è necessario portare nulla. In sede trovi già tutto il materiale necessario per la pratica, inclusi i lettini, i cuscini e le coperte.

📚 Riceverò materiale didattico?
Sì, a tutti i partecipanti viene consegnato un manuale cartaceo completo e una selezione di slide del corso in formato digitale.

📖 È prevista una bibliografia?
Certamente. Al termine del corso riceverai una bibliografia consigliata con testi di approfondimento sul Reiki, selezionati con cura tra le fonti storiche e accademiche più autorevoli.

Dove siamo

Il corso si tiene a Milano, in Via Tucidide 56, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Una mappa dettagliata ti verrà fornita via WhatsApp il lunedì prima del corso, con tutte le indicazioni logistiche per raggiungere comodamente la sede.


Vieni da fuori Milano?

Se desideri pernottare a Milano per partecipare al corso, possiamo indicarti un elenco di strutture ricettive comode, vicine alla sede del corso e particolarmente apprezzate dagli studenti dei nostri percorsi.

Contattaci e saremo felici di aiutarti a organizzare al meglio il tuo soggiorno.



Hai ancora qualche dubbio?


Se vuoi riflettere con calma e comprendere meglio cosa significa iniziare Reiki secondo il nostro approccio, abbiamo preparato una guida gratuita.
Un testo essenziale per orientarsi con consapevolezza — e capire se questo percorso risuona con te.


  • Cosa significa (davvero) Reiki e perché non è una tecnica da “attivare”

  • Come funziona la nostra scuola e in cosa si distingue

  • A chi è rivolto il percorso e perché non servono doti speciali

  • Cosa aspettarsi dal Primo Livello: pratica, postura, ascolto

  • Cinque domande per scegliere consapevolmente il corso giusto


Sfoglia la guida

Vuoi entrare in contatto con noi?

Siamo felici di ascoltarti. Se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi parlare con noi prima di iscriverti, puoi contattarci direttamente:


Chiamaci al 02-21119579

Ti risponderemo con cura e attenzione. Nessuna pressione, solo un confronto umano e chiaro.


Oppure scrivici direttamente da qui:



Condividi questa esperienza con chi ami

Se pensi che questo corso possa ispirare o aiutare qualcuno che conosci, condividilo sui tuoi social.
A volte un semplice gesto può aprire una porta importante nella vita di chi ci sta vicino.


Centro My Reiki™ – Via Tucidide 56, 20134 Milano  | 
Associazione My Reiki™ – Codice Fiscale 97802710158

Dr. Federico Scotti – Formatore Professionista certificato AIF, iscrizione al registro No.2847

P.IVA 03629590963  | 
Tel. 02 2111 9579  | 
Email [email protected]

Corsi di formazione Reiki riconosciuti da IPHM – International Practitioners of Holistic Medicine
Numero di registrazione: IPHMNC8592