La guarigione del sistema mente-corpo nel metodo Reiki di Usui

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

Questo webinar fa parte di una serie di 2 webinar dedicati ad approfondire il tema della “guarigione” nel Reiki.

Che cosa significa guarire attraverso il Reiki?

Che idee aveva Mikao Usui a proposito della guarigione?

Qual è la chiave interpretativa migliore per comprendere a fondo lo scopo del metodo reiki di Usui?

A rispondere a queste e ad altre domande ho dedicato questo webinar che, a partire dall’indagine sulle fonti del metodo Reiki di Usui, mira a ricostruire un quadro chiaro e accessibile a tutti degli obiettivi e degli scopi del Reiki originale in relazione all’idea di guarigione.

L'Autore

Federico Scotti

Facebook

Federico Scotti è filosofo, antropologo e maestro di Reiki tradizionale giapponese. Fondatore del Centro My Reiki, da oltre un decennio si dedica all’insegnamento e alla trasmissione del Reiki con un approccio etico, critico e riflessivo, attento alla storia e al contesto culturale della pratica. Con una solida formazione in filosofia e antropologia della salute, integra il pensiero critico con lo studio delle pratiche di guarigione non biomediche, approfondendo in particolare i temi dell’embodiment, dei paesaggi terapeutici e delle prospettive culturali e decoloniali del benessere. Autore di diversi libri sul Reiki, promuove una visione profonda e non dogmatica della disciplina, in dialogo con la ricerca antropologica e con le trasformazioni spirituali contemporanee. Ogni anno accompagna gruppi di praticanti in Giappone nei Reiki Tour, percorsi esperienziali e trasformativi nei luoghi legati alla storia di Usui Sensei. Nel suo insegnamento, integra la pratica con la consapevolezza critica: per lui, il Reiki è prima di tutto una forma di ascolto profondo e di relazione consapevole con il vivente, inteso non solo come corpo umano, ma come insieme di legami, emozioni, paesaggi e memorie. Una cura che non separa, ma connette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *