Corsi Reiki a Milano
Un percorso formativo certificato, tecnico e trasformativo
Scegliere di frequentare un corso Reiki significa, per molte persone, rispondere a un bisogno che spesso è difficile da nominare con precisione: un desiderio di maggiore ascolto, una ricerca di senso, la necessità di prendersi cura di sé e degli altri in modi che vadano oltre i modelli medici e psicologici tradizionali. Tuttavia, in un contesto come quello italiano, dove il termine “Reiki” è talvolta associato a promesse vaghe o a percorsi improvvisati, è fondamentale poter contare su una proposta formativa seria, strutturata e rispettosa.
I nostri corsi Reiki a Milano nascono da questo bisogno. Sono pensati come un cammino esperienziale, graduale e approfondito, che permette di integrare la pratica Reiki nella propria vita quotidiana in modo concreto e consapevole. Il Reiki che proponiamo non è solo un insieme di tecniche. È piuttosto una postura, un modo di abitare la relazione e il mondo, che richiede ascolto, presenza e un impegno formativo costante.
La formazione è articolata in moduli successivi che accompagnano il partecipante nella scoperta progressiva delle pratiche, dei principi e delle dinamiche energetiche e relazionali che il Reiki mette in gioco. Si parte dall’auto-trattamento e dalla consapevolezza corporea, per poi passare a strumenti più complessi, come i simboli, la trasmissione a distanza e la costruzione di piani terapeutici personalizzati. Il tutto in un contesto che privilegia la riflessione, l’etica e la responsabilità.
Frequentare un corso Reiki non è un’esperienza da collezionare, ma un cammino da abitare.
La nostra formazione non trasmette un potere: accompagna la crescita di una competenza relazionale e corporea.
Ma frequentare un corso Reiki con noi significa anche entrare in una comunità. I nostri gruppi sono piccoli (massimo 18 persone per classe) e curati, e i momenti di formazione sono pensati per favorire non solo l’apprendimento tecnico, ma anche la condivisione, il confronto e il supporto reciproco. Il clima che si crea è quello di un laboratorio umano, dove si impara a stare insieme, a dare e ricevere, a osservare senza giudicare.
In altre parole, i nostri corsi non sono eventi isolati, ma fanno parte di un percorso educativo e trasformativo. Non promettiamo cambiamenti miracolosi, né “attivazioni” istantanee. Crediamo che la crescita, se è autentica, abbia bisogno di tempo, cura e accompagnamento. Per questo abbiamo scelto di proporre un percorso formativo distribuito in undici giornate, che permetta a ciascuno di apprendere secondo i propri tempi, di sedimentare le esperienze e di costruire una vera e propria competenza nella relazione d’aiuto.
Dal punto di vista metodologico, il nostro approccio si fonda su una continua attenzione al corpo e alla relazione. Il Reiki è, per noi, un linguaggio del corpo, un modo per stare in ascolto del mondo che ci attraversa e ci abita. Per questo motivo, ogni modulo alterna momenti teorici, esperienze pratiche, esercizi a coppie, trattamenti, discussioni di gruppo e riflessioni personali. Lo scopo non è “imparare una tecnica”, ma diventare capaci di abitare la pratica, nel rispetto della propria unicità e di quella degli altri.
I corsi sono riconosciuti da organismi internazionali come IPHM, IICT e AIF, ma per noi il riconoscimento più importante è quello che viene dalla coerenza e dalla qualità del lavoro che ogni giorno portiamo avanti con i nostri studenti. La certificazione, in questo senso, è uno strumento utile ma non l’obiettivo finale: ciò che conta davvero è che chi esce dal nostro percorso si senta capace di portare la pratica nella propria vita con chiarezza, rispetto e responsabilità.
In un’epoca in cui molte offerte spirituali sono confezionate come prodotti di consumo, noi continuiamo a credere nel valore della formazione lenta, dell’apprendimento condiviso, della pratica radicata nel corpo e nella relazione. Per questo i nostri corsi Reiki sono pensati per chi desidera mettersi in cammino, con umiltà, pazienza e passione.
Struttura della formazione Reiki certificata
- 1° Livello Reiki (16h): le basi della pratica
- 2° Livello Reiki (16h): simboli, tecniche e trattamenti a distanza
- Squilibri Energetici (24h): percezione delle disarmonie e diagnosi
- Piani Terapeutici (24h): percorsi personalizzati per ansia, stress e terapia del dolore
- 3° Livello Reiki (8h): tecniche avanzate e postura etica
- Esame finale (facoltativo)
Non si viene “attivati”. Si impara, si pratica, si evolve
Nel nostro approccio, Reiki non è un potere da trasmettere ma una competenza da coltivare. Il Reiju è un gesto relazionale, non una cerimonia mistica. Imparare Reiki richiede tempo, ascolto, pratica, responsabilità.
Cosa si impara davvero in un corso Reiki
- Modulare lo stato energetico con ascolto e respiro
- Usare simboli come strumenti di concentrazione
- Riconoscere segnali del corpo proprio e altrui
- Formulare trattamenti su misura
- Coltivare la presenza e la relazione
Le parole di chi ha scelto My Reiki
Un percorso di vita
Il mio cammino con My Reiki è stato intenso, autentico e profondo. — Silvia
Percorso di consapevolezza
Ricco di contenuti e riflessioni, non è un “corso mordi e fuggi”. — Valentina
Serietà e umanità
Ascolto, cura e rigore in ogni momento. — Giuseppe
Molto più di un corso
Un’esperienza trasformativa e profonda. — Laura
Domande frequenti sui corsi Reiki
✅ Chi può partecipare?
Chiunque desideri intraprendere un cammino serio di pratica e consapevolezza.
⏱ Quanto dura il percorso?
Undici giornate suddivise in cinque corsi per un totale di 88 ore di formazione.
🎓 Il Reiki è riconosciuto?
È riconosciuto come pratica olistica. I nostri corsi sono certificati da enti internazionali.
📄 Ricevo un attestato?
Sì, al termine di ogni corso. È possibile sostenere anche l’esame finale al termine di tutto il percorso.
Inizia il tuo percorso Reiki a Milano
I corsi si tengono nei weekend, in piccoli gruppi presso la nostra sede a Milano. Consulta il calendario o iscriviti subito al Corso Reiki di Primo Livello.