Come agisce Reiki

Reiki è una pratica di cura che mette al centro l’esperienza diretta del corpo e della persona. Attraverso un contatto delicato e la qualità dell’attenzione dell’operatore, il trattamento sostiene processi di riequilibrio che coinvolgono l’organismo nella sua interezza: corpo, emozioni, pensieri e dimensione interiore.

Benefici principali

  • Rilassamento profondo e allentamento delle tensioni
  • Maggiore chiarezza mentale e presenza
  • Sostegno concreto in caso di ansia, stress e dolore cronico

I tre piani dell’esperienza


  • Corpo (dimensione fisica): scioglimento delle tensioni, respiro più libero, qualità del riposo.

  • Mente ed emozioni (dimensione psichica): distensione mentale, maggiore regolazione emotiva.

  • Sfera interiore (dimensione profonda): senso di coerenza, ascolto di sé e direzione.

Il trattamento non si limita alla gestione di sintomi: aiuta a ritrovare integrazione tra i diversi piani dell’esperienza quotidiana.
Gli effetti non si esauriscono nella seduta: il processo avviato può proseguire nei giorni successivi, accompagnando una riorganizzazione più stabile del proprio equilibrio.

Integrazione con i percorsi di cura

Reiki non è un trattamento medico e non sostituisce i percorsi terapeutici in atto, ma può affiancarli in modo responsabile,
sostenendo le risorse personali e offrendo uno spazio di ascolto e rigenerazione.

Sicuro, non invasivo, per tutti

È una pratica non invasiva, senza controindicazioni e priva di effetti collaterali, adatta a tutte le età.
Il senso di benessere è spesso percepibile già durante la seduta e nelle ore successive.