Federico Scotti

Federico Scotti Master Reiki

Mi chiamo Federico Scotti, sono filosofo, antropologo e maestro di Reiki tradizionale giapponese. Sono nato e cresciuto a Milano, dove fin da giovane ho coltivato la passione per la ricerca spirituale e per i percorsi trasformativi legati alla cura, alla consapevolezza e alla relazione.

La mia formazione accademica e il mio percorso professionale si sono intrecciati nello studio delle pratiche di guarigione non biomediche, dell’embodiment, dei paesaggi terapeutici e delle dimensioni culturali della spiritualità contemporanea, con particolare attenzione alle prospettive critiche e decoloniali.

Il mio approccio unisce lo sguardo antropologico alla pratica quotidiana del Reiki, in un dialogo costante tra esperienza, riflessione e trasformazione.

Federico Scotti con Hyakuten Inamoto

Con Hyakuten Inamoto Sensei

Sono fondatore del Centro My Reiki, attivo dal 2013, dove insegno e pratico il Reiki tradizionale giapponese. Il Centro si dedica alla formazione, alla ricerca e ai trattamenti terapeutici a livello professionale, promuovendo una visione del Reiki fondata sulla consapevolezza storica, sull’etica della relazione e sull’ascolto profondo.

My Reiki è riconosciuto e accreditato in Italia e nel mondo da IPHM (International Practitioners of Holistic Medicine) e IICT (International Institute for Complementary Therapists), i due più importanti e prestigiosi board internazionali per la regolamentazione e l’accreditamento delle terapie olistiche e complementari.

Sono insegnante (Shihan) di Reiki tradizionale giapponese e ho ricevuto numerosi insegnamenti dal maestro giapponese Hyakuten Inamoto, che dai primi anni Duemila svolge una preziosissima opera di diffusione degli insegnamenti originari di Usui Mikao, fondatore della disciplina Reiki.
Ho inoltre approfondito il Reiki confrontandomi con le principali scuole e forme della disciplina oggi diffuse nel mondo, in un processo di studio e confronto continuo tra tradizione e contemporaneità.

Dal 2023 accompagno gruppi di praticanti in Reiki Tour in Giappone, viaggi esperienziali nei luoghi legati alla vita e alla memoria di Usui Sensei. Queste esperienze sono al tempo stesso percorsi trasformativi e contesti di osservazione privilegiati per il mio lavoro di ricerca antropologica.

Tra i miei interessi rientrano i whiteness studies, la fenomenologia del corpo e le politiche culturali del benessere e della spiritualità.

Ho pubblicato cinque libri sul Reiki:

Reiki, il Ritmo dell’Universo (2019),
#RiAllenati con Reiki (2020),
Reiki. Terapia per essere umani (2021),
Combatti lo stress con Reiki (2022),
Reiki. Dimensioni di guarigione (2022).

Sono iscritto all’AIF (Associazione Italiana Formatori) in qualità di formatore professionista.

Nel mio insegnamento, cerco di integrare rigore, presenza e apertura, mantenendo vivo il legame tra pratica, conoscenza e cura. Il Reiki, per me, è prima di tutto una forma di relazione con il vivente: una via per abitare il corpo, riconoscere l’altro, trasformare l’esperienza.

Master Reiki Federico Scotti

Contattami