Abbiamo visto nella prima parte come la preoccupazione sia sostanzialmente un’attività abituale della nostra mente che anticipa pensieri riguardo a eventi futuri, questa attività porta con sè stati emozionali più o meno forti, ma sicuramente non porta benessere e serenità nell’individuo. Si aggiunge a tutto ciò il fatto che la preoccupazione è un virus estremamente contagioso e subdolo, la preoccupazione … Continua a leggere
Ma non ti preoccupi??? (Prima parte)
“Ma non ti preoccupi???!!!” Quante volte ci siamo sentiti dire da amici parenti fidanzate fidanzati mogli e mariti e chi più ne ha più ne metta questa frase? E quante volte, anche quando eravamo sereni e tranquilli abbiamo cominciato a preoccuparci e ad agitarci sentendo questa frase? Quasi fosse una parola magica che innesca una bomba ad orologeria sempre pronta … Continua a leggere
Papa Francesco, il Reiki e le terapie alternative
La relazione tra gli insegnamenti di Papa Francesco, le terapie alternative e gli approcci olistici alla salute e al benessere è un tema complesso e ricco di sfumature. Papa Francesco ha spesso sottolineato l’importanza di una visione globale della dignità umana, che trova punti di contatto con molte pratiche alternative, come il Reiki e altre terapie complementari. Questo testo vuole … Continua a leggere
Reiki e Gravidanza: Benefici, Ricerche Scientifiche e Precauzioni
La gravidanza è un’esperienza che porta grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Durante questo periodo, è importante trovare metodi per gestire lo stress, alleviare l’ansia e migliorare il benessere generale. Il Reiki, una pratica di guarigione energetica di origine giapponese, è uno strumento che sta guadagnando popolarità tra le donne incinte grazie ai suoi numerosi benefici … Continua a leggere
La meditazione è meglio del prozac!
In quest’articolo del 6 giugno 2013 comparso sulla Stampa si analizzano i risultati di una ricerca scientifica condotta da alcuni ricercatori americani del Wake Forest Baptist Medical Center. La ricerca verteva sugli effetti anti-ansia che una sessione di meditazione di 20 minuti poteva avere sulle persone con questo tipo di problematica. Riporto un estratto dell’articolo : Il programma prevedeva quattro sessioni … Continua a leggere
Consapevolezza: significato, tecniche e benefici per il benessere mentale e fisico
La consapevolezza è un termine che, sebbene apparentemente semplice, nasconde molte sfumature e significati. In termini generici, la consapevolezza può essere definita come la capacità di essere presenti e consapevoli delle proprie esperienze, pensieri, emozioni e sensazioni. Tuttavia, la consapevolezza può assumere diverse forme, a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Sinonimi di consapevolezza La consapevolezza può essere espressa … Continua a leggere
La determinazione ad essere felici…Ora!
La felicità dipende fino a un certo punto dalle condizioni esterne, ma soprattutto dalle condizioni mentali interiori.[..] Una forte determinazione ad essere felice ti aiuterà. Non aspettare che cambino le circostanze, pensando che siano la causa dei tuoi guai. Non trasformare l’infelicità in un’abitudine cronica, perchè essere infelici è tutt’altro che piacevole e la tua felicità è una benedizione per te … Continua a leggere
Reiki negli ospedali: benefici, funzionamento, esperienze dei pazienti e formazione degli operatori sanitari
Il Reiki è una pratica di cura alternativa che sta guadagnando popolarità negli ospedali di tutto il mondo come complemento alla cura medica tradizionale. Grazie alla sua natura non invasiva e alla sua capacità di ridurre l’ansia, lo stress e il dolore, il Reiki sta diventando sempre più una componente importante della cura integrativa fornita ai pazienti in ospedale all’interno … Continua a leggere
Il Guru negli Altri
L’amicizia è la consapevolezza, sempre più profonda, dell’uguaglianza e della fusione delle anime, con l’esclusione di qualsiasi scopo materiale. Soltanto attraverso l’impegno reciproco si costruiscono la saggezza e la comprensione intuitiva che legano due anime con le leggi dell’eterno amore divino, un amore incondizionato e fondato sul servizio a livello spirituale. L’amicizia è la forma d’amore più pura. Così Yogananda definiva l’Amicizia, come “forma d’amore … Continua a leggere
È la mia natura! Davvero?…
Lunedì scorso facevo colazione al bar Astor all’angolo tra via Pacini e via d’Ovidio qui a Milano, a due passi dal Politecnico. Quasi per caso mi è capitato di intercettare una conversazione di due ragazzi seduti al tavolo di fianco a me, avranno avuto una ventina d’anni. Parlavano in maniera concitata come quando si scontrano due tesi opposte, probabilmente l’inizio … Continua a leggere



