I limiti del Reiki di Usui: il Seishin Ryoho e il contributo di Hayashi

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

Reiki Usui Seishin Ryoho

L’espressione Seishin Ryoho attualmente in giapponese significa psicoterapia, o trattamento psicoterapeutico. Nei primi anni del ‘900, invece, stava ad indicare l’insieme di  tecniche orientate alla guarigione spirituale. Soprattutto negli anni ’20 del ‘900 in Giappone c’è una vera propria proliferazione dei Seishin Ryoho: la crisi delle religioni e l’assenza di certezze per il futuro nella società giapponese subito dopo il … Continua a leggere

Reiki: Il metodo segreto per richiamare la Felicità

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

shofuku no hiho manbyo no reiaku

L’unico testo manoscritto che in maniera pressoché unanime con certezza si attribuisce a Mikao Usui, è quello che contiene i 5 principi del Reiki (Gokai). In questo manoscritto, scritto in ottima calligrafia giapponese, nelle prime due righe troviamo: 招福 の 秘法 / Shôfuku no hihô / Il metodo segreto per richiamare la Felicità. 萬病 の 靈薬/ Manbyo no rei yaku … Continua a leggere

I 5 principi del Reiki: prescrivono o descrivono?

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

5 principi del reiki

A mio modo di vedere i 5 principi del Reiki non sono dei precetti a cui necessariamente dovresti adeguarti nell’arco della tua giornata. Non sono una serie di raccomandazioni (seppur di buon senso) a cui il “buon praticante Reiki” dovrebbe adeguarsi. Se dovessi leggerli in questa chiave, secondo me, ci sarebbe qualcosa che non va nell’intero sistema Reiki di Usui. … Continua a leggere

Come cambia il Reiki di Usui con Hayashi. Una breve sintesi storica.

Federico ScottiRisorse Reiki1 Commento

Hayashi Usui

Quando nel 1931 Hayashi lasciò definitivamente la Usui Reiki Ryoho Gakkai (La scuola di Mikao Usui), cominciò a modificare in parte Usui Reiki Ryoho (il Metodo Reiki di Usui) attraverso la sua scuola, la Hayashi Reiki Kenkyu Kai (Centro di ricerca Reiki di Hayashi). Le ragioni dell’uscita di Hayashi dalla Gakkai tuttora non sono chiare, ma l’ipotesi più accreditata è una … Continua a leggere

Il discorso di addio alle Hawaii del maestro Hayashi

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

Discorso addio Hayashi

Il maestro Hayashi rappresenta il fulcro per la diffusione della disciplina di Reiki in Occidente. Tutte le correnti di Reiki ad oggi presenti nel mondo si riferiscono agli insegnamenti di questo grande maestro, allievo diretto di Mikao Usui, fondatore della disciplina, e titolare dai primi anni ’30 della Hayashi Reiki Kenkyu kai, il Centro di ricerca Reiki di Hayashi. Dalla … Continua a leggere

Mieko Mitsui e le origini di Reiki

Federico ScottiRisorse ReikiLascia un commento

Mieko Mitsui Reiki

La signora Mieko Mitsui era una giornalista americana, allieva di Barbara Ray, fondatrice della Radiance Technique, una corrente di Reiki occidentale nata da una divisione interna della Reiki Alliance tra Phillis Furumoto e Barbara Ray. La signora Mitsui nel 1985 decise di fare un viaggio in Giappone alla ricerca delle origini della disciplina, e in particolare per approfondire la figura … Continua a leggere